Prima del Medioevi si usava, anche in Italia, la notazione di origine greca che utilizzava le lettere dell’alfabeto che è ...
L’infinito è un modo verbale indefinito (che non rende esplicite le persone che agiscono). Ha soltanto i tempi presente e...
impara con la canzone “Promettimi” di Elisa Questo brano è dedicato al secondo figlio della cantante. Il testo della canzone...
Nomi difettivi I nomi che in italiano si usano solo al singolare o al plurale I nomi difettivi (dal latino...
Si usa il passato prossimo quando: 1) Una azione è cominciata e si è conclusa nel passato. Esempi: a) Ieri...
impara nuovi vocaboli e migliora la comprensione Il volo di Zucchero Migliora le tue capacità di ascolto, impara nuove parole,...