

Nella maggior parte dei casi, i nomi formano il plurale cambiando la desinenza del singolare. Nella lingua italiana ci sono, però, alcune parole che non seguono le regole di formazione del plurale classiche: alcune cambiano genere dal maschile al femminile (e viceversa), altre formano plurali anomali.
Ti regalo uno strumento preziosissimo. Per averlo, basta che tu mi dia la tua e-mail.