L’infinito è un modo verbale indefinito (che non rende esplicite le persone che agiscono). Ha soltanto i tempi presente e...
impara con la canzone “Promettimi” di Elisa Questo brano è dedicato al secondo figlio della cantante. Il testo della canzone...
Nomi difettivi I nomi che in italiano si usano solo al singolare o al plurale I nomi difettivi (dal latino...
Si usa il passato prossimo quando: 1) Una azione è cominciata e si è conclusa nel passato. Esempi: a) Ieri...
impara nuovi vocaboli e migliora la comprensione Il volo di Zucchero Migliora le tue capacità di ascolto, impara nuove parole,...
L’aggettivo qualificativo bello è un aggettivo particolare che presenta forme diverse per il singolare e il plurale maschili, a seconda...
In italiano le parole che finiscono in –e possono essere maschili o femminili. Per capire il genere bisogna guardare l’articolo:...
Impara l’’italiano con le canzoni: “farfalle” di Sangiovanni Migliora le tue capacità di ascolto, impara nuove parole, ripassa la grammatica...
Mi piace, mi piacciono il verbo piacere Il verbo piacere, in italiano, ha una formazione particolare: Ti piace il gelato?...
Vuoi migliorare le tue abilità di ascolto, ampliare il lessico e approfondire la grammatica dell’italiano e comprendere alcuni aspetti culturali...