Le preposizioni in italiano sono parole che vengono utilizzate per indicare una relazione di posizione o movimento tra due elementi...
Il verbo “esserci” in italiano viene utilizzato per esprimere la presenza o l’esistenza di qualcosa o qualcuno in un...
plurale irregolare nomi e aggettivi invariabili In italiano alcuni nomi e aggettivi mantengono la stessa forma del singolare anche al...
Nella maggior parte dei casi, i nomi formano il plurale cambiando la desinenza del singolare. Nella lingua italiana ci sono,...
L’infinito è un modo verbale indefinito (che non rende esplicite le persone che agiscono). Ha soltanto i tempi presente e...
Nomi difettivi I nomi che in italiano si usano solo al singolare o al plurale I nomi difettivi (dal latino...
Si usa il passato prossimo quando: 1) Una azione è cominciata e si è conclusa nel passato. Esempi: a) Ieri...
Mi piace, mi piacciono il verbo piacere Il verbo piacere, in italiano, ha una formazione particolare: Ti piace il gelato?...